Archeokids - archeologia tra i banchi di Scuola Primaria

Il corso si articola in 5 moduli che offrono contenuti, proposte operative e strumenti per parlare di archeologia nella scuola primaria.

In particolare il corso cerca di offrire una prospettiva nuova su una disciplina che, con proprie metodologie, collabora alla ricostruzione della storia, soprattutto per i periodi storici in cui la scrittura non era conosciuta o utilizzata.

Partendo dallo studio dei resti materiali, l’archeologia offre l’opportunità di sviluppare un approccio semplice e diretto con il passato e le sue testimonianze, diventando una chiave di lettura per interpretare i tanti segni rimasti nei nostri paesaggi naturali e antropici e costituendo un elemento di contatto tra la contemporaneità e un passato che è molto meno distante di quanto sembri.

I cinque moduli spaziano dall’inquadramento della disciplina e il suo potenziale educativo, ai metodi di analisi specifici dell’archeologia, alle proposte operative per lavorare in classe sulla storia e l’archeologia, alle risorse della rete utili per supportare le attività didattiche, alle letture consigliate per l’approccio allo studio del passato.


Archeokids è un gruppo di cinque archeologi professionisti (Giovanna Baldasarre, Elisabetta Giorgi, Nina Marotta, Samanta Mariotti e Francesco Ripanti) che raccontano la storia e l’archeologia ai bambini sul blog omonimo (www.archeokids.it). Il nostro auspicio non è che i bambini e le bambine diventino, una volta adulti, archeologi, ma che imparino sin da piccoli a riconoscere il valore e ad aver cura del nostro patrimonio storico-artistico e archeologico. 


Destinatari: docenti di scuola primaria


Finalità 


Imparare a studiare la storia applicando alla conoscenza del passato i metodi della ricerca archeologica, per consentire agli alunni di cogliere delle diverse epoche storiche e civiltà gli aspetti legati alla cultura materiale e alla vita quotidiana. Concepire la figura dell’archeologo come quella di un professionista che può supportare e affiancare l’insegnante nell’insegnamento della storia. 


Obiettivi

Acquisire gli strumenti concettuali utili a comprendere tecniche e finalità della ricerca archeologica;

Sperimentare la metodologia dello scavo archeologico;

Gestire l’insegnamento della storia con strategie didattiche basare sull’approccio laboratoriale di tipo archeologico (learning by doing);

Creare ambienti di apprendimento facilitanti;

Conoscere gli strumenti disponibili in rete per costruire una narrazione di tipo storico-archeologico ed elaborare attività di tipo interdisciplinare;

Sfruttare le potenzialità educative e immaginative del libro illustrato come strumento per accostare i bambini alla conoscenza del passato e alla lettura in chiave archeologica del presente.


Mappatura delle competenze

Alla fine del percorso i docenti avranno acquisito un insieme di conoscenze ed abilità che avrà permesso loro di sviluppare le seguenti competenze:

didattiche:

capacità di trasmettere contenuti storici attraverso un approccio alla disciplina di tipo archeologico;

costruire apprendimenti stabili e significativi che consentano al discente di applicare alla lettura del presente e all’interpretazione della realtà moderna le stesse categorie concettuali che utilizza un archeologo per conoscere le società antiche;

spirito di iniziativa e progettualità

progettualità nella ideazione e collaborazione nella realizzazione di percorsi didattici storico-archeologici;

capacità di pianificare unità formative basate sull’apprendimento cooperativo e la didattica laboratoriale

imparare ad imparare

la capacità di gestione degli strumenti utili all’apprendimento storico-archeologico


Attestato

Il Corso è presente su S.O.F.I.A con iniziativa formativa n. 

WikiScuola, quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016, rilascia l'attestato per 30 ore di formazione a tutti i partecipanti.


Modalità

Il corso ha la durata di 25 ore certificate, suddivise in 5 o 10 ore per modulo. Al termine di tutte le attività viene rilasciato un Attestato di partecipazione da parte di Wikiscuola.

Esso è erogato online, senza vincoli di orario e con materiali sempre disponibili, anche successivamente al completamento del corso, in forma di:

videolezioni introduttive per ogni modulo,

contenuti testuali,

mappe e check list dei contenuti

guide e videotutorial per le attività didattiche suggerite

link, sitografie e bibliografie di approfondimento sugli argomenti oggetto del corso,

esercitazioni pratiche e attività online per verificare e mettere in pratica quanto appreso.

È previsto un servizio di tutoring ed un forum di interazione tra tutor e partecipanti


Programma del corso


MODULO 1: Archeologia q(uanto) b(asta): idee, parole chiave, metodi – 5 ore (Elisabetta Giorgi)

Videolezione 1. Il potenziale educativo di un approccio archeologico

Perché un corso di archeologia per gli insegnanti della scuola primaria?

Rendere concreta la storia con l’archeologia del quotidiano

L’archeologia come lente per indagare il passato e mettere a fuoco il presente

Videolezione 2. Archeologia: una disciplina tra scienza e storia

L’archeologia è o non è una scienza?

Storia con la S maiuscola e storie con la s minuscola

Gli specialisti dell’archeologia

Videolezione 3. Le fonti materiali e come farle parlare

Pregi e difetti delle fonti materiali

La cultura materiale

Reperti e contesti

Interrogare le fonti materiali: metodi di analisi e datazione

Videolezione 4. Il metodo e le procedure dello scavo archeologico

Perché comincia uno scavo archeologico?

La stratificazione archeologica

Come funziona uno scavo archeologico

Autovalutazione: “il diario dell’insegnante” 


MODULO 2: Storydoing: “fare” la Storia in classe, spunti e idee di laboratori didattici - 10 ore (Nina Marotta e Samanta Mariotti)

Videolezione 1. Introduzione al laboratorio, materiali, obiettivi e finalità.

Creare, comprendere e interrogare la sequenza stratigrafica, come lavora l’archeologo

Laboratorio per creare la stratificazione archeologica in bottiglia 

Videolezione 2. Introduzione al laboratorio, materiali, obiettivi e finalità

Usiamo le fonti per ricostruire un evento passato a partire dagli oggetti. Anche la spazzatura parla di noi! 

Laboratorio che prevede l’analisi e l’osservazione del cestino di classe dopo l’intervallo per capire le abitudini alimentari dei bambini

Usiamo le fonti per ricostruire la Storia. Capiamo insieme quale civiltà antica abbiamo di fronte. 

Laboratorio sulle fonti

Videolezione 3. Introduzione al laboratorio, materiali, obiettivi e finalità

Giocare con la Storia: creiamo insieme un “indovina chi... olimpico!” Laboratorio sulla creazione collettiva di un gioco di carte a partire dalla lettura delle fonti scritte

Autovalutazione: “il diario dell’insegnante” 


MODULO 3: Archeologia online: trovare in rete spunti e idee per attività interdisciplinari – 5 ore (Francesco Ripanti)

Videolezione 1: Introduzione all’archeologia online

Contenuti e strumenti per imparare in modo creativo

Videolezione 2: Esplorare la narrativa archeologica e le sue intersezioni con italiano, storia e geografia: voce sul passato. Introduzione all’attività, materiali, obiettivi e finalità.

Creare audioguide e podcast per raccontare l’archeologia

Videolezione 3: Esplorare la narrativa archeologica e le sue intersezioni con italiano, storia e geografia: viaggiare nel passato. Introduzione all’attività, materiali, obiettivi e finalità.

Costruire itinerari narrativi nel mondo romano

Autovalutazione: “il diario dell’insegnante” 


MODULO 4: Scavare storie. Il racconto storico-archeologico attraverso i libri per l’infanzia - 5 ore (Giovanna Baldasarre)

Videolezione 1: Perché è importante leggere o raccontare storie ai bambini?

La letteratura per l’infanzia

Il libro come strumento educativo

Videolezione 2: Leggere storie al museo e/o al parco archeologico

La lettura ad alta voce

La mente per immaginare ha bisogno di immagini

Il picture book o albo illustrato

Gli antenati del picture book

Educare alle immagini, educare lo sguardo

Videolezione 3: Alcuni libri utili per raccontare la storia e l’archeologia a scuola

Strutturare laboratori e attività in classe, su tematiche storico-archeologiche, a partire dalla lettura di un libro

Autovalutazione: “il diario dell’insegnante” 


Iscrizioni e costi

Le iscrizioni sono aperte. 

N.B.

L'iscrizione dovrà necessariamente essere perfezionata sul portale WikiScuola attraverso il pagamento del corrispettivo poiché la sola registrazione su sito S.O.F.I.A. non darebbe automaticamente l'accesso al corso.


Il costo è di 100,00 euro.

Pagamento nelle modalità :  


- Carta del docente;


- Carta di credito/PayPal;


- Bonifico Bancario


BANCA POPOLARE ETICA Filiale di Roma


IBAN: IT40N0501803200000011713849

BIC: CCRTIT2T84A

Conto intestato a: WikiScuola SRL

Causale "nome corso".


Informazioni

Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67